• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • Facebook
  • YouTube
HTS Verde Sportivo

HTS verde sportivo

Soluzioni per tappeti erbosi

  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Ricerca e innovazione
  • Verde Residenziale
    • Per il tuo giardino
  • Verde Sportivo
    • Cosa facciamo
    • Campi da calcio
    • Campi da golf
    • Polo e ippica
    • Altri sport
    • Automower Husqvarna
  • Brevetti
    • Erbavoglio
  • Varietà
    • Patriot
    • Celebration Bermudagrass
    • P18 Ultra Dwarf Bermudagrass
    • Latitude 36 Bermudagrass
  • Contatti
  • Consulenza gratuita

Varietà

Hi-Turf Solution è sempre impegnata nella ricerca di nuove varietà da tappeto erboso, per garantire al cliente una soluzione bella e performante adatta al proprio clima:

Patriot

Patriot è la varietà di bermuda più resistente al freddo. Forma un tappeto erboso di qualità in virtù della finezza fogliare, della densità e del colore profondo. È molto aggressiva e cosa molto importante, non è suscettibile allo Spring Dead Spot. Patriot è la base del tappeto erboso della casa del golf italiano al Golf Nazionale di Sutri (VT).
Scopri di più sulla varietà Patriot

Resistente al freddo

Resistente allo Spring Dead Spot

Grande capacità di autorigenerazione dei danni da gioco

Celebration®

Studi scientifici indipendenti dimostrano oggettivamente che la tolleranza all’ombra di Celebration è superiore a tutte le varietà di gramigna presenti sul mercato. Celebration ha stoloni duri e turgidi, rizomi e radici profonde che garantiscono un’ottima resistenza del tappeto all’usura e una maggiore tolleranza alla siccità. Celebration è indicata per le aree ombreggiate che richiedono un tappeto erboso di alta qualità in condizioni di utilizzo intenso, come ad esempio gli stadi con copertura dei Campionati del Mondo di Calcio Brasil 2014.
Scopri di più sulla varietà Celebration

Eccellente resistenza alla siccità

Persistente all’ombra

Grande capacità di autorigenerazione dei danni da gioco

P18 Ultra Dwarf Bermudagrass

P18 ha la lamina fogliare finissima di un ottimo colore verde, e può essere tagliata ad altezze inferiori a 3mm.
P18 offre una eccezionale tolleranza alla salinità, rendendola una scelta eccellente per tutti i progetti, indipendentemente dalla fonte di approvvigionamento idrico. Ha una tolleranza alle malattie superiore alle altre cultivar nane e richiede un utilizzo minimo di fungicidi. P18 si diffonde rapidamente durante l’insediamento e forma una trama densa che competerà con la presenza di erbacce, se manutenuta correttamente.
Scopri di più sulla varietà P18 Ultra Dwarf Bermudagrass

Eccezionale tolleranza alla salinità

Tolleranza alle malattie

Tolleranza alle erbacce

Latitude 36TM

Latitude 36TM Bermudagrass è una varietà triploide sterile sviluppata dalla Oklahoma State University.
Ha ottenuto punteggi elevati nel programma NTEP sia per la resistenza allo Spring Dead Spot (SDS), che per la resistenza all’usura.
Latitude 36TM Bermudagrass unisce una incredibile resistenza al freddo e al calpestio con un’eccezionale qualità visivo/paesaggistica, rendendola la scelta giusta per le aree fredde della zona di transizione.
La finezza fogliare di Latitude 36TM Bermudagrass permette di ottenere superfici veloci, inoltre mantiene la colorazione invernale più a lungo delle altre varietà sul mercato.
Scopri di più sulla varietà Latitude 36

Resistente all’usura

Eccellente resistenza alle malattie

Eccellente ritenzione del colore in inverno

Footer

HTS Verde Sportivo
Sede
Via Alcide De Gasperi, 3
56017 Rigoli (PI)

Sede operativa
Via F. Turati, 29/D
56017 San Giuliano Terme (PI)

Telefono +39 050 7849666
Fax +39 050 0986097
Email info@htsverdesportivo.com
Hi-Turf Solution soluzioni per tappeti erbosi

Copyright © 2025 · Kreativ Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in

Polo Club Villa a Sesta / Villa a Sesta (AR)

La realizzazione del tappeto erboso dei Polo Club più prestigiosi d’Europa è la conferma del valore della tecnica erbavoglio Hi turf, capace di colpire i migliori progettisti del settore.
Criticità superate: Impianto di irrigazione con aspersori semoventi (rotoloni)

Densità: 10 piante/m2

Data inizio lavori: 10/07/2006
Data fine lavori: 31/08/2006

Data inizio lavori: 13/08/2012
Data fine lavori: 25/10/2012

Polo club Roma / Roma

La realizzazione del tappeto erboso dei Polo Club più prestigiosi d’Europa è la conferma del valore della tecnica erbavoglio Hi turf, capace di colpire i migliori progettisti del settore.

Criticità superate: Impianto di irrigazione con aspersori semoventi (rotoloni)
Densità: 16 piante/m2
Data inizio lavori: 30/07/2012
Data fine lavori: 28/08/2012

Polo Club Haras de Gassin / St Tropez

La realizzazione del tappeto erboso dei Polo Club più prestigiosi d’Europa è la conferma del valore della tecnica erbavoglio Hi turf, capace di colpire i migliori progettisti del settore, la Battro Polo Fields.

Criticità superate: Terreno altamente compattato, Impianto di irrigazione con aspersori semoventi (rotoloni)
Densità: 30 piante/m2
Data inizio lavori: 25/07/2007
Data fine lavori: 10/07/2009

Golf Club Nazionale / Sutri (VT)

Il Golf Nazionale è il Centro Tecnico Federale, la casa del Golf, dove si allenano i campioni della Nazionale e si formano i tecnici del settore.

Il Golf Nazionale e la Federazione Golf hanno scelto l’ibrido di Bermuda Patriot per le sue performance eccezionali e per l’elevata adattabilità ambientale dimostrata negli anni.

La conversione del percorso è avvenuta in due anni in modo da non interrompere l’attività agonistica del campo.

Densità: 18 piante/m2

Data inizio lavori: 19/07/2010
Data fine lavori: 29/09/2010

Data inizio lavori: 24/06/2013
Data fine lavori: 23/06/2013

Golf Club della Montecchia / Montecchia (PD)

Il Golf della Montecchia è il tappeto erboso di Bermuda più a nord del mondo con i suoi 45 gradi di latitudine Nord. La scelta varietale non poteva che ricadere su “Patriot”, l’ibrido di Bermuda della Oklahoma State University, con un’eccezionale tolleranza al freddo.

La miglior descrizione possibile dell’intervento è quella pubblicata presso il sito del Circolo: https://www.golfmontecchia.it/

Densità: 16 piante/m2

Data inizio lavori: 14/06/2010
Data inizio lavori: 31/08/2010

Data inizio lavori: 13/06/2011
Data inizio lavori: 17/08/2011

Data inizio lavori: 18/06/2012
Data inizio lavori: 31/08/2012

Olgiata Golf Club

L’Olgiata Golf Club Roma è stato il primo circolo di Golf ad ammirare la bellezza e la funzionalità dell’ibrido di Bermuda “Patriot” una varietà mai provata in Italia fino a quel momento, ma con numerosi successi negli USA. Siamo dunque felici della soddisfazione raggiunta dal circolo, e dimostrata dai suoi rappresentanti in ogni occasione.

Densità: 14 piante/m2
Data inizio lavori: 08/06/2009
Data fine lavori: 31/08/2009

Data inizio lavori: 17/06/2013
Data fine lavori: 23/08/2013

Stadio Castellani Campo Sussidiario / Empoli

Cucitura con sintetico
Data inizio lavori: 19/06/2023
Data fine lavori: 10/07/2023

Stadio N. Ceravolo / Catanzaro

Costruzione in sottofondo, irrigazione e zollatura
Data inizio lavori: 05/06/2023
Data fine lavori: 28/10/2023
Manutenzione ordinaria

Stadio S. Vito / Cosenza

Manutenzione ordinaria

Stadio Melani / Pistoia

Manutenzione ordinaria

Stadio Olimpico / San Marino

Varietà utilizzata: Bermudagrass Latitude®
Densità: 25 piante/m2
Data inizio lavori: 02/05/2023
Data fine lavori: 10/10/2023

Stadio Luigi Ferraris / Genova

Riparazione delle aree di gioco altamente usurate mediante il trapianto di essenze microterme, genere Poa, per ripristinare la copertura del suolo e non alterare il piano di gioco.

Densità: 16 piante/m2
Data fine lavori: 28/12/2006

Stadio Is Arenas / Quartu Sant’Elena (CA)

Lo Stadio è stato costruito nell’area in precedenza occupata dal Campo Comunale di Quartu S.E. La costruzione delle strutture dello Stadio è avvenuta attorno al tappeto erboso che si accresceva, pertanto al momento del collaudo delle strutture stesse, il tappeto erboso era già pronto e ben preparato per gli standard della Serie A. La rapidità di esecuzione delle operazioni trapianto ha evitato le interferenze con le opere edili che avrebbero bloccato il trapianto stesso, permettendo la piena riuscita dell’opera e la completa soddisfazione del Cagliari Calcio.

Criticità superate: coltivazione del tappeto erboso all’interno di un cantiere edile di grandi dimensioni: accumulo di polveri, operazioni di coltivazione da concordare non in base all’andamneto climatico ma ai protocolli per la sicurezza.

Densità: 20 piante/m2
Data inizio lavori: 05/06/2012
Data inizio lavori: 02/08/2012

Stadio Sant'Elia di Cagliari

Il primo Stadio di calcio professionista convertito con Erbavoglio Hi Turf. La finestra temporale utile, per consentire lo svolgimento della preparazione del Cagliari Calcio sul tappeto erboso di casa, era molto stretta. Quindi per accelerare l’insediamento si è proceduto con un trapianto su sodo, peculiarità di Erbavoglio Hi Turf. Oltre alla qualità funzionale di un tappeto erboso, la Serie A, impone degli standard qualitativi estetici difficilmente raggiungibili nel primo anno di insediamento, ma grazie alla celerità della tecnica Erbavoglio Hi Turf, il tappeto erboso del Sant’Elia è stato tra i migliori cinque d’Italia per la stagione 2011/12 (fonte Gazzetta dello Sport).

Densità: 20 piante/m2
Data inizio lavori: 03/06/2011
Data fine lavori: 04/08/2011

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

HTS verde sportivo
Panoramica privacy

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di Google Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy